Studio di registrazione, una location sorprendente a Firenze, nel cuore di Toscana
forme e sonorità costruiti intorno ad un unico mosaico
immerso tra i colli della campagna toscana
L’Officina Sonora del Bigallo è uno studio di registrazione con una location seducente: è situato a pochi minuti dal centro storico di Firenze, immerso tra i colli della campagna toscana nel comune di Bagno a Ripoli vicino all’antico Spedale del Bigallo, da cui prende il nome. Uno studio di registrazione di Firenze, con vista sulla magnifica Cupola del Brunelleschi, eppure circondato da quiete, pace e armonia caratteristici delle colline toscane. Gli interni sono ricavati da un autentico elegante fienile dal quale si domina la piana fiorentina. L’obiettivo è quello di realizzare uno spazio che armonizzi le idee creative di molti generi diversi di espressione musicale ed artistica: un insieme di elementi.
espressione musicale
Gli interni sono ricavati da un autentico elegante fienile dal quale si domina la piana fiorentina. L’obiettivo è quello di realizzare uno spazio che armonizzi le idee creative di molti generi diversi di espressione musicale ed artistica: un insieme di elementi, forme e sonorità costruiti intorno ad un unico mosaico. Lo studio è suddiviso in cinque ambienti principali: l’ampia sala di ripresa, la regia, l’isolation booth, la pre-production suite e due vaste aree relax all’interno ed esterno dell’edificio. I locali sono stati progettati da Donato Masci e Fabrizio Giovannozzi dello studio Sound Service. Se state cercando uno studio di registrazione in Toscana, un luogo capace di recepire e trascrivere tutte le vostre emozioni ed intenzioni comunicative, siete davanti a ciò che avete sempre cercato.